Perché? Qual è la direzione che ci muove?

Profitalia esiste per un motivo molto chiaro: aiutare gli imprenditori a diventare ricchi e liberi, affinché ci aiutino a cambiare il mondo.

La nostra ambizione più grande è lasciare un segno tangibile e positivo in questo mondo, creando un impatto concreto, duraturo e profondo.

Vogliamo aiutare chi è in difficoltà e in particolare le nuove generazioni, e lo vogliamo fare nel modo più serio e responsabile possibile: partendo da chi ha già il potere di cambiare le cose e costruendo a partire da lì.

Crediamo che il mondo abbia bisogno di una nuova classe dirigente, consapevole, strutturata e orientata al bene comune.

E questa classe dirigente non può che passare da chi ha un’impresa in mano, ed è per questo motivo che il nostro lavoro inizia da lì – dall’impresa – perché è lì che si decide una buona parte del futuro economico e sociale di un Paese.

Ma vogliamo spingerci oltre, perché abbiamo una direzione molto chiara: vogliamo fare educazione indipendente, libera e pulita alle nuove generazioni, su tematiche fondamentali – come il denaro, la salute, il lavoro, la leadership – che oggi vengono sistematicamente distorte da modelli educativi sbagliati e superati.

C’è troppa disinformazione su questi argomenti e noi vogliamo spezzare questa catena, partendo dall’unico punto da cui può partire un cambiamento reale, ovvero da chi crea valore vero nella società: l’imprenditore.

Come aiutiamo gli imprenditori a diventare ricchi e liberi?

Lo facciamo con un Metodo Imprenditoriale codificato e già applicato con successo in decine di piccole e medie imprese strutturate, un Metodo basato su sei fasi chiare e progressive:

  1. Guadagnare
  2. Proteggere
  3. Automatizzare
  4. Replicare
  5. Scalare
  6. Diversificare

E lo facciamo attraverso una figura che non esiste in nessun’altra realtà italiana:
il Socio in Affitto.

Il Socio in Affitto è un IMPRENDITORE VERO, che ha già fatto questo percorso nella sua impresa, e che – se hai i requisiti giusti – lo replicherà nella tua.

Il Socio in Affitto lavora con te, ogni settimana, dentro i reparti, sui numeri, con le persone e, a differenza di un semplice consulente, non ti dice cosa dovresti fare ma LO FA insieme a te… ed è questa la differenza più grande di tutte!